The form contains errors
- {{validation.errorMessage}}
Progetto FRECCIAZZURRA: ripresi stamane i corsi di formazione gratuiti per minori a rischio promossi dalla Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli.
Sono ripresi stamane, nei locali della stazione metropolitana di Gianturco, i corsi di formazione gratuiti di “Frecciazzurra”, progetto giunto alla seconda edizione e promosso da Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli in collaborazione con l’associazione Amici Di Peter Pan.
Il progetto, finanziato dalla Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, si articola in tre tipologie diverse di corsi destinati alla formazione di barbieri, sarti, gelatai; i giovani selezionati, divisi in 3 gruppi, apprenderanno competenze tecniche e professionali di base affiancati dai tutor e dai professionisti che si alterneranno durante le lezioni.
“Continua il nostro impegno in questa stazione e a sostegno dell’intera comunità” – le parole del Presidente Riccardo Imperiali di Francavilla - “con una sempre maggiore attenzione rivolta alle persone a rischio di esclusione sociale; il nostro Frecciazzurra rappresenta un’opportunità per i giovani selezionati ma anche un possibile investimento per i partner che hanno deciso di investire sulla formazione professionale delle nuove generazioni”.
Le lezioni, interrotte durante l’emergenza da Covid nel rispetto delle misure adottate per la tutela dei partner e dei beneficiari del progetto Frecciazzura, possono dunque ora riprendere, con l’obiettivo di formare giovani lavoratori, in grado di essere assunti negli esercizi commerciali di settore.
Non preoccuparti. Non ti inonderemo di spam