The form contains errors
- {{validation.errorMessage}}
Delyramus et Laboramus è la continuazione di un partenariato che ci ha già visto coinvolti nella prima edizione e che tanto ci ha reso orgogliosi del lavoro nostro e delle cooperative coinvolte. (Delyramus -annualità 2018-2020). Rafforzando i suoi obiettivi, aggiornati con i risultati ottenuti e con l’esperienza acquisita, il progetto ha come finalità aumentare l’impatto locale di Delyramus compiendo un ulteriore passo per garantire la sua sostenibilità. Partendo dall’esperienza e dagli obiettivi raggiunti con il precedente progetto vogliamo: • Recuperare e promuovere il patrimonio musicale relativo agli strumenti a corda che partendo dal sud dell’Europa si è diffuso nel resto dell’Europa e nel mondo. • Realizzare nuove forme di audience development coinvolgendo gruppi a rischio di esclusione in nuove attività e spazi culturali, favorendone l’inclusione sociale e culturale. • Favorire l’occupabilità delle persone con disabilità nel settore della cultura. • Sensibilizzare gli enti pubblici sulla necessità di creare spazi di partecipazione duratura nel tempo che facilitino la fruizione della cultura per le persone con disabilità.
OBIETTIVI
L’obiettivo generale del progetto è l’inclusione degli adulti con disabilità attraverso l’arte e l’espressione creativa. Il progetto vuole superare trasversalmente lo stigma, l’isolamento, l’esclusione sociale e la difficoltà di accesso al mondo culturale e artistico attraverso l’empowerment, la formazione e la creazione di spazi partecipativi per le persone con disabilità.
Non preoccuparti. Non ti inonderemo di spam