Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità per le organizzazioni non profit.
Dal 2019 la pubblicazione online dei contributi superiori a 10.000 euro ricevuti dalle Pubbliche Amministrazioni è un obbligo.
La Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli, con il sostegno di Fondazione con il Sud, ha promosso nel Novembre del 2017 il Bando “Insieme, un Welfare di Comunità”, rivolto a Associazioni, Cooperative o Consorzi sociali, Enti ecclesiastici, Fondazioni.
È Riccardo Imperiali di Francavilla, avvocato e massimo esperto in Italia di organizzazione aziendale, il nuovo Presidente della Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli.
Partecipiamo : Presentazione Evento – Giovedì 13 Dicembre – Ore 10.00 – Complesso Monumentale di Santa Chiara.
Delyramus è un progetto finanziato dal Programma dell'Unione Europea Creative Europe che pretende di sensibilizzare – in Spagna, Portogallo ed Italia - 45 persone con disagio mentale alla musica ed alla strumentazione musicale medievale,
Cari amici,come ben sapete tra gli obiettivi più cari alla nostra Fondazione vi è quello di creare, sviluppare e consolidare delle vere e proprie "reti" tra gli attori del nostro territorio.
Uno dei punti cardine della riforma è il rafforzamento dei controlli interni degli enti non profit, a garanzia di una maggiore trasparenza nell’attività svolta e nella gestione.
Il 14, 15, e 18 giugno 2018 15 realtà associative e civiche si sono messe in discussione, in gioco,in musica. Essere messi in imbarazzo per superare le barriere, mischiare i sentimenti e le emozionicon i contenuti di un'idea.
Dal 25 maggio 2018 il Regolamento Ue n° 2016/679, meglio noto come GDPR (General Data Protection Regulation), è pienamente applicabile in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea; è dunque importantissimo che tutte le organizzazioni siano pronte a far fronte alle nuove regole
La presente informativa contiene i punti essenziali riguardanti il trattamento dei dati e le finalità per cui li trattiamo ai sensi del Regolamento UE 2016/679.
Venerdì 18 maggio - ore 15.30 - lo studio medico gratuito del centro storico di Napoli festeggia quasi tre anni di attività con la consegna di un nuovo ecografo presso la sua sede nella chiesa di San Tommaso a Capuana
Quali sono le principali novità che il Servizio Civile Universale porterà con sé?
Sostenerci è semplicissimo, e del tutto gratuito.Attraverso la dichiarazione dei redditi, infatti, è possibile destinare una quota pari al 5 per mille dell'IRPEF (imposta sul reddito delle persone fisiche) a sostegno delle attività della Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli.
Il 21 marzo 2018 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare lo «Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112, recante revisione della disciplina in materia di impresa sociale».
Ma cosa cambia con la Riforma del Terzo Settore per le imprese sociali?
Tutte le news